
Il riutilizzo di materiali da scavo e/o demolizione provenienti da opere soggette a valutazione di impatto ambientale (VIA) o autorizzazione integrata ambientale (AIA), è disciplinato dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120 e prevede la stesura di un piano di utilizzo.
Il piano deve attestare che i materiali da scavo e/o demolizione derivanti dalla realizzazione di opere o attività manutentive saranno utilizzati, nel corso dello stesso processo (in sito) o di un successivo processo di produzione o di utilizzazione (fuori sito), da parte del produttore o di soggetti terzi. La durata temporale del piano di utilizzo è definita all'interno del documento: decorso questo termine esso smette di produrre effetti.
I riferimenti per i parametri di contaminazione dei materiali da scavo sono quelli delle colonne A e B della Tabella 1, Allegato 5 al Titolo V Parte IV del Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152:
- per i siti a destinazione residenziale o verde pubblico si dovranno rispettare i valori limite riportati in colonna A
- per i siti a destinazione commerciale o industriale si dovranno rispettare i valori limite riportati in colonna B.